EAP-SEL

European Assessment protocol for Children's SEL Skills

f.SIZE: [s] [m] [b]

language available: language enlanguage it

How One Feels (HOF)

La competenza sociale ed emotiva nei bambini

La competenza socio-emotiva è definita come la capacità di percepire, gestire, riconoscere e riflettere sulle emozioni proprie ed altrui in situazioni sociali e l’utilizzo di questa capacità nel momento in cui si compiono azioni.

Con l’ampia diffusione dell’educazione socio-emotiva in tutta Europa, si è evidenziata la crescente necessità per uno strumento facile da utilizzare, rivolto ad un ampio numero di allievi. Fino a questo momento, un simile strumento per valutare la competenza emotiva e sociale nei bambini, non esisteva. Grazie al progetto EAP_SEL, finanziato dall’Unione Europea, un simile strumento è stato ideato e sviluppato con l’obiettivo di diffonderne l’uso presso gli insegnanti di scuola primaria di tutta Europa, per valutare la competenza sociale ed emotiva nei loro allievi.

Esiste uno strumento simile, tuttavia rivolto a bambini e ragazzi tra gli 11 e i 16 anni (cfr. Sandell et al. (2012): Psychometric analysis of a measure of socio-emotional development in adolescents, Educational Psychology in Practice: theory, research and practice in educational psychology, 28:4, 395-410). Questo nuovo strumento può essere utilizzato da allievi di un’età compresa tra i 6 e i 10 anni (scuola primaria). Consiste di 10 vignette nelle quali il bambino può rispondere in merito a cosa pensa la persona nella vignetta, cosa prova e cosa, di conseguenza, farà.

NOTE: for viewing and accessing all contents in this area you must register and log in to the website.

follow us on ...